Cracovia: tour guidato del ghetto ebraico

(7)
USD 12

PRENOTA ORA

Descrizione

Esplora il ghetto ebraico e il quartiere di Podgórze con un tour a piedi. Scopri la resilienza della comunità ebraica e le difficoltà quotidiane che ha dovuto affrontare durante la seconda guerra mondiale.


Entra nella storia del ghetto ebraico di Cracovia e del quartiere di Podgórze, dove ancora risuonano gli echi della Seconda Guerra Mondiale. Questo tour ti porterà attraverso i tragici eventi che si sono svolti qui, un luogo che un tempo ospitava migliaia di ebrei sfollati durante l'Olocausto. Passeggia per il quartiere e visita i principali siti storici, tra cui i resti del muro del ghetto, i luoghi legati alla vita quotidiana degli ebrei e importanti monumenti legati alla guerra. Parti dalla Fabbrica di Schindler, ora un museo che mostra le lotte quotidiane e la sopravvivenza della popolazione ebraica di Cracovia durante l'occupazione nazista. Le mostre offrono un resoconto potente delle sofferenze, della resilienza e della resistenza affrontate dagli ebrei che vivevano qui durante la Seconda Guerra Mondiale. Da qui, viaggia attraverso i resti del ghetto con soste alle sezioni conservate del muro del ghetto lungo le vie Lwowska e Limanowskiego, dove le dure condizioni sono evidenti. La tragica storia del ghetto prende vita visitando luoghi come l'ex orfanotrofio del ghetto in via Lwowska, dove i bambini lottavano per sopravvivere, e l'angolo tra via Józefińska e via Limanowskiego, un tempo sede della polizia ebraica e della prigione del ghetto. Vedrai anche l'ingresso del sistema fognario all'angolo tra via Józefińska e via Krakusa, una via di fuga utilizzata da molti per sfuggire agli orrori del ghetto. Continuando il tour, scoprirai la resilienza della comunità ebraica attraverso punti di riferimento come l'Organizzazione ebraica di auto-aiuto sociale in via Józefińska e la sinagoga Zucker in via Węgierska. Questi edifici offrono uno spaccato della vita della comunità ebraica prima dell'inizio delle devastanti deportazioni. Un momento toccante del tour è la Piazza degli Eroi nel ghetto, dove il monumento con 68 sedie rende omaggio a coloro che hanno perso la vita durante la guerra. La piazza è stata teatro delle deportazioni e della liquidazione finale del ghetto, rendendola un luogo di riflessione. Visiterai anche l'edificio del Judenrat (Consiglio ebraico), la fabbrica di dolciumi di Julius Madritsch e l'ex alloggio della famiglia del regista Roman Polanski, collegamenti con la guerra che aggiungono un tocco personale ed emotivo alla storia. L'argine del fiume Vistola, dove si trovano il ponte pedonale Padre Bernatek e il ponte Piłsudski, ci ricorda la distanza fisica ed emotiva tra il ghetto e il resto della città. Il tour mette in evidenza anche le rare tracce della guerra, come l'edificio bombardato in via Piwna e il Memoriale del Ghetto in piazza Bohaterów Getta, un potente simbolo di sofferenza e sopravvivenza. Questo tour non è solo un'esplorazione della storia bellica di Cracovia, ma un ricordo della forza e della resilienza della comunità ebraica di fronte a difficoltà inimmaginabili. Una visita all'ex ghetto ebraico offre un'esperienza profondamente commovente ed educativa, un'opportunità per ricordare il passato, comprendere le lotte di chi lo ha vissuto e riflettere sull'importanza della memoria e della resilienza.

PRENOTA ORA