- Home
- Consigli Utili
- Dove comprare souvenir...
Ogni anno, milioni di visitatori affollano la Piazza Principale di Cracovia per poi tornare a casa con souvenir sovrapprezzati e prodotti in serie. Recenti sondaggi rivelano che il 68% dei turisti rimpiange gli acquisti fatti, desiderando aver trovato oggetti più autentici. La sfida sta nell'evitare le trappole per turisti e scoprire le botteghe dove gli artigiani locali creano autentici manufatti polacchi. Senza una guida esperta, si rischia di perdere tempo prezioso in negozi affollati che vendono prodotti importati a prezzi esorbitanti. Questa guida svela i quartieri dove gli artigiani di Cracovia preservano tradizioni secolari, offrendo ricordi significativi che sostengono l'economia locale.

Kazimierz: il quartiere ebraico per souvenir autentici
A sud della Città Vecchia, i ciottoli di Kazimierz nascondono laboratori che creano artigianato ebraico-polacco unico nel suo genere. A differenza dei negozi di ambra generici della Piazza Principale, qui le botteghe a gestione familiare sono specializzate in dreidel dipinti a mano, ritagli di carta intricati (wycinanki) e gioielli in filigrana d'argento ispirati a design prebellici. La rinascita artistica dell'area dagli anni '90 significa che sostieni tradizioni viventi anziché fabbriche di souvenir. Visita Ulica Józefa nelle mattine dei giorni feriali, quando gli artigiani spesso mostrano le loro tecniche. Per pezzi davvero unici, cerca i cartelli 'Rękodzieło Artystyczne' (artigianato artistico) che indicano la certificazione di artigianato locale.
Podgórze: arte contemporanea e tradizione
Attraversando la Vistola verso Podgórze troverai gli spazi artigianali più innovativi di Cracovia. Gli ex edifici industriali del quartiere ospitano cooperative come Warsztat Cracovia, dove giovani designer reinterpretano motivi folkloristici in oggetti per la casa moderni. Le loro tovaglie di lino presentano motivi audaci stampati su telai, ispirati a disegni floreali regionali—pezzi da museo a metà prezzo rispetto alle boutique della Città Vecchia. Non perdere il mercato contadino mensile Targ Pietruszkowy, dove produttori alimentari condividono bancarelle con ceramisti che creano miniature delle miniere di sale. Queste sono regali leggeri e perfetti, specialmente le versioni con il drago che richiamano la leggendaria bestia di Cracovia.
Nowa Huta: souvenir dell'era socialista
Per qualcosa di completamente diverso, avventurati nella Piazza Centrale di Nowa Huta. Questo quartiere pianificato in epoca comunista offre reperti autentici e ironici della storia polacca del XX secolo. Cerca i negozi di memorabilia dell'epoca PRL che vendono poster di propaganda vintage (riproduzioni), spille del movimento Solidarność e scacchi in legno intagliati ispirati ai design dell'era Lenin. Il mercatino delle pulci settimanale (la domenica vicino al ristorante Kombinat) offre tesori inaspettati come uniformi ricamate a mano degli operai degli anni '70. Sono regali che stimolano la conversazione, specialmente se abbinati a vodka biologica prodotta localmente.
Il quartiere universitario: arte studentesca a prezzi accessibili
A nord della Città Vecchia, l'area dell'Università Jagellonica pullula di creatività a prezzi accessibili. Gallerie gestite da studenti, come i pop-up di Cracow Art Week, offrono interpretazioni contemporanee dell'arte folkloristica polacca—dipinti floreali al neon o ornamenti minimalisti per szopka (presepi). Il miglior terreno di caccia è nelle librerie di seconda mano di ulica Grodzka, dove spesso si trovano segnalibri artigianali con fiori selvatici pressati o diari rilegati in pelle con tecniche tradizionali di carta marmorizzata. Per i viaggiatori attenti al budget, questi negozi spesso hanno angoli dedicati ad artisti locali dove 20-50 złoty possono garantire un ricordo significativo e unico.